Forza Italia: sempre più relativismo sul piano dei valori etici

Avanti con coraggio

Forza Italia: sempre più relativismo sul piano dei valori etici.

Il Giornale, quotidiano di proprietà della famiglia Berlusconi, in un articolo di due giorni fa riporta la volontà di alcuni esponenti di Forza Italia “per avviare un dialogo sulle moschee e diritti dei gay.”
Non ho mai apprezzato F.I. e ho fatto bene. Questi sono i frutti sul piano etico di una visione liberale della società.
È estremamente doveroso in questo momento storico difendere l’ovvio, difendere i sani principi di vita della nostra meravigliosa fede cattolica e credo che nella politica italiana, oggi, con urgenza, c’è bisogno non solamente di coerenza, ma di coraggio per non indietreggiare di fronte agli attacchi del pensiero unico.

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Grazie Ministro Lorenzo Fontana

Lorenzo Fontana bis

Il ministro per la famiglia e le disabilità, Lorenzo Fontana, ha scritto al quotidiano Il Tempo. È una lettera breve e preziosissima che ci mostra la vera forza della fede: l’amore per Dio. Vi invitiamo a leggerla. Continua la lettura di Grazie Ministro Lorenzo Fontana

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Cosa penso di questo Governo?

Salvini-Conte-Di-Maio
I 5 Stelle non mi piacciono nemmeno un po’ per i loro antivalori, quindi non mi fido di loro e di conseguenza non mi piace il Governo Lega-5Stelle. Anche se credo sia sicuramente migliore questo Governo che uno guidato da Cottarelli.

Potrei fare diverse riflessioni sui vari ministri, ma voglio soffermarmi su due.

Lorenzo Fontana, in quota Lega, Ministro della disabilità e della famiglia per me è una buona notizia, è un cattolico con una sensibilità per la vita e la famiglia naturale.

Salvini Ministro dell’Interno è alla prova del nove: sarà capace di gestire la nostra sicurezza e questa immigrazione senza controllo? Vedremo.

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Con la paura e il ricatto vogliono impedirci di affermare la nostra sovranità nazionale.

Elezioni-marionetta

Vogliono ricattarci con la paura. Impedirci di affermare la nostra sovranità nazionale. Annullare qualsiasi risultato elettorale. Ricordate quando per il Referendum Costituzionale del 4 Dicembre 2016 ci minacciavano che se avesse vinto il NO sarebbe stata una catastrofe? Continua la lettura di Con la paura e il ricatto vogliono impedirci di affermare la nostra sovranità nazionale.

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Libertà di scelta, ma senza presa di coscienza

provita1

Ciò che è accaduto a Roma in questi giorni per un cartello pubblicitario di ProVita Onlus a favore della vita nascente ha dell’incredibile e non poteva mancare l’intervento dell’on. Monica Cirinnà, che ancora una volta – come se ce ne fosse stato il bisogno – ha lasciato trasparire tutta l’ipocrisia di quel mondo di morte e di dissoluzione  Continua la lettura di Libertà di scelta, ma senza presa di coscienza

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Qualcuno dice che dopo la Boldrini, chiunque sarebbe stato meglio… Siete proprio sicuri?

Roberto Fico

QUALCUNO DICE CHE DOPO LA BOLDRINI, CHIUNQUE SAREBBE STATO MEGLIO…
Siete proprio sicuri? Io non ne sarei così sicuro. La Boldrini alle spalle aveva un partito con solamente il 3,2%.
Il nuovo presidente della Camera Roberto Fico ha alle spalle un partito con il 32,66% dei consensi, quindi con una certa forza, e lui rappresenta l’ala più oltranzista del suo partito, ma questo è solamente l’inizio… Forse non sapete che Roberto Fico è favorevole al matrimonio e all’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali, all’eutanasia per i malati terminali e allo ius soli e il 4 marzo 2014 fece un’interrogazione (n.4/03815) all’allora ministro della Pubblica Istruzione chiedendo l’abolizione dell’insegnamento della religione cattolica.
Siete proprio sicuri che alla Boldrini non c’è un peggio?

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail

Nonostante tutto, i cattolici sono ancora la minoranza più grande sul piano politico, ma…

Elezioni
Nonostante tutto, i cattolici sono ancora la minoranza più grande sul piano politico. Eppure politicamente non esistono. In queste elezioni politiche, escludendo quelli che mi hanno disarmato per la confusione e che hanno votato m5s o Pd, Continua la lettura di Nonostante tutto, i cattolici sono ancora la minoranza più grande sul piano politico, ma…

facebooktwittergoogle_pluslinkedinmail